Ultimi articoli
Ebbene si lo ammetto non pensavo minimamente che si potessero realizzare in maniera commestibile sia i coriandoli che le stelle filanti come dolci da presentare durante la festa del carnevale,ma poi mi son dovuta ricredere quando un pomeriggio parlando di dolci carnevaleschi con la mia amica mi ha detto che lei riusciva a realizzare coriandoli e stelle filanti in versione dolce e quindi ho preso appunti in modo che adesso sia io a passarvi la ricetta per provarle anche voi.
INGREDIENTI
-200 gr di farina 00
-20 gr di burro
-1 uovo intero
-40 gr di zucchero
-la scorza di 1 limone grattugiata
-sale q.b.
-1 cucchiaio di grappa
-1 cucchiaio di latte {facoltativo}
-1 cucchiaio di olio extravergine di oliva {facoltativo}
-olio per friggere q.b.
-zucchero a velo per decorare
-colorante alimentare
-macchina multiuso per sfoglie
Iniziamo disponendo sul nostro piano di lavoro la farina a fontana mettendo tutti gli ingredienti quali l'uovo,lo zucchero il burro tagliato a dadini e la scorza di limone grattugiata e iniziate a impastare il tutto ,successivamente andate ad aggiungere la vostra grappa e proseguite con l'impastare, naturalmente il vostro impasto risultera' asciutto nonostante l'aggiunta della grappa quindi se desiderate invece averlo leggermente morbido potrete aggiungere a scelta un cucchiaio di latte o di olio extravergine di oliva,anche se quest'ultimi ingredienti potrebbero provocare la lacerazzione della pasta durante il passaggio in macchina.Proseguite con l'impasto manuale fino ad ottenre un composto omogeneo,dopo di cio' prendere un cannovaccio e coprite il vostro impasto per riporlo in frigo per almeno 30 minuti.Trascorsi i minuti toglietela dal frigo e dividetela in tante parti quanto sono i colori che desiderate usare,dopo di che' versate al centro delle singole tocche di pasta il vostro colorante ma naturalmente non dimenticate di coprire la pasta che non state lavorando per evitare che si asciughi e iniziate a stenderla nella vostra macchina,adesso siamo pronti per realizzare i coriandoli e le stelle filanti.Per realizzare i coriandoli vi bastera' una forma cilindrica da comprimere nella vostra pasta stesa,mentre per quanto riguarda le stelle filanti potrete usare la macchina usando lo spazio adatto a creare le tagliatelle oppure usare l'attrezzo a zig zag creandole con uno spessore maggiore per poi attorcigliarle nelle forme per fare i cannoli. Adesso non resta che mettere sul fuoco una padella con abbondante olio e una volta caldo metterci dentro i nostri coriandoli e stelle filanti ,completate il tutto cospargendoli nel vostro piatto di portata con dello zucchero a velo.
Se questa ricetta di come realizzare coriandoli e stelle filanti vi è piaciuta ma desiderate vederne tutti i passaggi da me sopra elencati in allegato troverete una video ricetta di facile comprensione.
Commenta