Ultimi articoli

CROSTATA RICOTTA E CANDITI!!

Avendo mia madre ghiottissima di ricotta in ogni forma e uso ,oggi ho deciso di farle una sorpresa facendole trovare al suo arrivo in casa mia questa buonissima crostata dal sapore delicato grazie all'utilizzo della ricotta  quindi armiamoci di carta e penna se anche tu vuoi provare questa ricetta
INGREDIENTI PER LA FROLLA
-400 gr di farina
-100 gr di zucchero
-125 gr di burro
-3 uova
-mezza bustina di lievito per dolci
-buccia di un limone
-un pizzico di sale

INGREDIENTI PER LA CREMA
-500 gr di ricotta vaccina fresca
-6 cucchiai di zucchero
-1 uovo
100 gr di canditi misti
-buccia grattugiata di 2 limoni
-1 cucchiaino di rhum o 3 gocce di estratto di rhum in fialette

Iniziamo creando sul nostro piano da lavoro una fontana di farina dove al centro creeremo un buco e li inseriremo gli altri nostri ingredienti ossia il burro freddo a pezzi,gli aromi,le uova il lievito e il sale,impastiamo il tutto e creiamo una palla che dopo averla ricoperta con della pellicola trasparente la lasciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nell'attesa iniziamo a creare la nostra crema di ricotta ,iniziando a setacciare la ricotta con lo zucchero,mescolando per bene e eventualmente aiutiamoci con una forchetta per eliminare eventuali grumi,naturalmente per le dosi dello zucchero vi consiglio di metterlo gratualmente in quanto se non amate il dolce potete mettere i cucchiai che voi preferite.Fatto cio' aggiungiamo il limone grattugiato,il rhum e i canditi.Adesso siamo pronti per assemblare la nostra crostata,quindi usciamo la pasta frolla dal frigo e con un mattarello stendiamola per poi adagiarla su una teglia precedentemente coperta da carta forno,riempiamola con la nostra crema di ricotta e inforniamo il tutto per 30 minuti a una temperatura di 180°.Naturalmente i tempi sono indicativi in quanto variano da forno a forno percui vi consiglio di controllarla in modo che la crostata non si bruci e che la parte superiore risulti dorata e lucida.Gustatela quando è fredda
Se questa ricetta non ti soddisfa o non ti piacciono i canditi in allegato troverai un'altra video ricetta con solo la ricotta quindi a te la scelta.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Womans Word autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved

Condividi


Dicci quanto ti è piaciuto!

Commenta

Categorie: Dolci
Tag: crostata ricotta e canditi,ricetta della crostata di ricotta e canditi,dolci con ricotta e canditi,video ricetta,you tube

www.videotutorialdi.womansword.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito.