Ultimi articoli
Ormai questi biscotti dolci sono entrati nella nostra cucina italiana e nelle migliori pasticcerie quindi perche' non provare a realizzarli anche noi?!!? volete sapere di cosa sto parlando...ebbene si ragazze oggi desidero condividere con voi questa bellissima ricetta per preparare i macarons alla rosa docetti francesi che possono essere anche preparati al gusto di cioccolato,al pistacchio ect ma quelli che io oggi voglio proporvi sono al sapore di rosa,ma mi tocca farvi prima una leggera premessa,nel senso che questi dolci per riuscire alla perfezione non devono avere altre distrazioni nel senso che quando decidete di prepararli dovrete dedicarvi solo a loro per poi ottenere un risultato soddisfacente perche' se poi sbagliate qualche passaggio son sicura che vi scoraggierete a tal punto di non farli piu' altra regola importante da dirvi che questi dolci soffrono l'umidita' quindi preparateli quando il tempo non è troppo umido e poi se ne resteranno conservateli in un luogo asciutto,detto questo procediamo con l'elenco degli ingredienti che vi serviranno
INGREDIENTI PER LA CREMA AL BURRO
-2 uova + 1 tuorlo
-80 gr di zucchero
-230 gr di burro morbido
-1 cl di acqua di rose
-10 gr di sciroppo di rose
INGREDIENTI PER LA COQUES
-200 gr di farina di mandorle
-200 gr di zucchero a velo
-5 cl di acqua
-200 gr di zucchero
75 gr + 75 gr di albumi gia' separati il giorno prima e lasciati a temperatura ambiente
-colorante alimentare rosa o rosso
Per prima cosa iniziamo a creare la nostra crema al burro mettendo in una scodella a bagno maria lo zucchero,le uova e il tuorlo e con uno sbattitore iniziamo ad amalgamarli fino ad ottenere un composto bianco e leggero teniamolo sul fuoco fino a quando il composto risulti caldo ma non da scottarsi il dito.Adesso incorporiamo il burro e continuiamo con il frustino fino ad ottenre una crema ben spumosa,aggiungiamo il colorante e facciamo il primo assaggio.Iniziamo adesso a riscaldare il forno a una temperatura di 180 ° e poi proseguiamo con i nostro dolcetti mettendo la polvere di zucchero e quella di mandorla e sempre con il mixer iniziamo ad amalgamarli fra di loro per 30 secondi ,questa operazione va ripetuta almeno 2 volte per farsi che queste due polveri risultino ben setacciate.Nel frattempo prepariamo la meringa italiana mettendo l'acqua e lo zucchero in una pentola ,avendo cura con un pennello da cucina di bagnare le pareti della pentola in modo che lo zucchero non si bruci e si attacchi nel fondo della pentola, amalgamiamo il tutto con una spatola e lasciamolo cuocere a una temperatura mediobassa.Per un risultato ottimale la temperatura dello zucchero deve raggiungere i 114°.Nel frattempo versiamo in una scodella i 75 gr di albumi e con il nostro sbattitore iniziamo ad amalgamare quest'ultimi con l'aggiunta del sale,per poi far colare piano lo sciroppo fatt precedentemente,lavoriamo il tutto prima a una velocita' medio alta per poi abbassarla ,ultimiamo questa lavorazione aggiungendo il nostro colorante.Adesso prendiamo gli altri 75 gr di albumi e mettendoli in una ciotola andiamo a versarli la farina di mandorle e lo zucchero e con un cucchiaio con movimenti dal basso verso l'alto andiamo a mescolare il tutto fino ad ottenere un composto spesso,per poi inserire la meringa fatta prima poco alla volta e continuare a lavorarla con il cucchiaio fino ad ottenre un composto amalgamato e liscio.Adesso siamo quasi alla fine quindi non ci resta che preparare le nostre teglie da infornare ricoperte con carta fondo e riempire la nostra sac-à-poche con questo composto e creare delle sfere piatte che non saranno altro che le nostri base per poi assemblarle con in mezzo la crema al burro.,inforniamo il tutto a una temperatura di 160°per almeno 12 minuti.Una volta cotti stacchiamoli leggermente dalla carta forna e lasciamoli raffreddare per poi incorporargli in mezzo la nostra crema al burro color rosa .Laciare riposare i nostri dolcetti in un contenitore ben chiuso in frigo per uscirli qualche minuto prima di offirli.
Se questa ricetta vi è piaciuta e desiderate farne degli altri con altri sapori in allegato troverete una video ricetta che vi spieghera' il procedimento e gli ingredienti passo passo.
Commenta