Ultimi articoli

TORRONE MORBIDO ALLE MANDORLE E NOCCIOLE!!

Siccome io adoro dare ai miei figli e ai miei amici cose genuine fatte senza conservanti adoro tenermi sempre aggiornata su nuove ricette da realizzare in casa con prodotti genuini e devo dire che la nostra amica Uccia ne ha di belle e buonissime e non a caso essendo che la magia del natale sta arrivando oggi ho deciso di provare una delle sue ricette relativa a questo periodo ossia come realizzare il torrone con mandorle e nocciole che è quello preferito da mia suocera,quindi adesso vediamo insieme quali sono gli ingredienti per poterlo realizzare da sole in casa
INGREDIENTI
-400 gr di mandorle pelate
-300 gr di nocciole
-360 gr di zucchero
-240 gr di miele
-30 gr di sciroppo di glucosio
-30 gr di zucchero
-60 gr di albumi
-120 ml di acqua
-2 fogli di ostia {reperibili nei negozi che forniscono le pasticcerie}
-termometro da cucina
-teglia di acciaio

Per prima cosa iniziamo a mettere in una teglia le mandorle e le nocciole per farle tostare e indorare quindi bastera' qualche minuto nel forno con temperatura di 120°,nel frattempo prendiamo un pentolino dove aggiungeremo l'acqua,il glucosio e lo zucchero e lo porteremo a una temperatura di 144°,per sapere la temperatura corretta vi bastera' immergere il termometro da cucina dentro la pentola e costatare voi stesse che la temperatura sia quella corretta ,nell'attesa che questi raggiungano la giusta temperatura facciamo lo stesso per il miele che pero' deve raggiungere la temperatura di 125°.Nell'attesa che entrambi raggiungano la giusta temperatura iniziamo a montare gli albumi con lo zucchero,per poi iniziare a versare lentamente il miele per poi versare lo sciroppo continuando a lavorare il tutto per alcuni minuti ancora.Adesso non ci resta che versare nella nostra scodella le mandorle e le nocciole e con l'aiuto di un cucchiaio andare a mescolare il tutto affinche' queste ultime si confondino con il nostro impasto,adesso siamo pronte per assemblare il nostro torrone,quindi prendiamo la teglia di acciaio e copriamo la superficie con il primo foglio di ostia ,aggiungiamogli il nostro composto e con l'aiuto di una spatola o di un coltello usando dalla parte liscia andiamo a livellare l'intera superficie,ricopriamo il tutto con l'altra foglia di ostia e lasciamo il nostro torrone a riposare a temperatura ambiente per tutta la notte.Trascorsa l'intera notte il nostro torrone è pronto per essere tagliato ed eventualmente assaggiato,quindi prendo un coltello con la punta sporca di olio di semi e vado a staccare il torrone dalla mia teglia per poterlo trasferire in un piatto di portata per poi decidere se tagliarlo a quadrotti o a stecca intera.Qualora desideraste ulteriormente vedere i vari passaggi e il risultato finale vi allego la video ricetta della nostra Uccia che come sempre è impeccabile e precisa nelle sue descrizioni con me invece ci leggiamo alla prossima ricetta 


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Womans Word autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved

Condividi


Dicci quanto ti è piaciuto!

Commenta

Categorie: Cibo Natalizio
Tag: torrone con mandorle e nocciole,ricetta del torrone con mandorle e nocciole,come preparare il torrone natalizio con mandorle e nocciole,video ricetta,you tube

www.videotutorialdi.womansword.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito.