Ultimi articoli
Quante volte avete detto questa affermazione "mamma mia quanti pezzi di stoffa ho in casa e non so che farmene"?!?! ecco io spesso ma da quando ho conosciuto la tecnica del patchwork non ho piu' avuto di questi problemi e lo spazio che prima occupavano i pezzi di stoffa sta cosi diminuendo a vista d'occhio che adesso devo pensare come utilizzare quello spazio quasi vuoto .Quello che oggi desidero portare alla vostra attenzione è come usare questa tecnica per creare delle palline natalizie per addobbare il nostro albero di natale ma anche una volta capito il sistema di realizzazione potremmo sempre in tema natalizio rivestire delle ghirlande ma adesso passiamo a capire come creare le palline natalizie.
OCCORRENTE
-spatolina per modellare la creta
-forbici
-passamaneria
-stoffa di due colori o fantasie
-colla a caldo
-spilli
-taglierino
-cartoncino
-matita
-palle di polisterolo
Per prima cosa iniziamo a fare dei tagli profondi sulla nostra palla in senso orizzontale e verticale delineandolo in 4 parti ma non tagliandola del tutto ,fatto questo noteremo che avremo creato degli spicchi come quando tagliamo la buccia delle nostre arancie.Una volta fatto cio' con l'aiuto della matita e del cartoncino andiamo a crearci il nostro cartamodello delinenandone perfettamente la misura dello spicchio di palla,questo ci servira' per poi tagliare dei pezzi di stoffa che sia con decorazione natalia o non ,certo qualora lo fosse vi consiglio di tagliare la parte dove ci sta qualche decorazione facendo attenzione a non tagliarla.Una volta che abbiamo tagliato i nostri pezzi di stoffa lasciando 1 cm di margine andiamo a inserirle negli appositi spicchi con l'aiuto della nostra spatolina o se non ci riusciamo con delle pinzette in modo da farla penetrare perfettamente ,lo schema che vi suggerisco è di intercalare le tonalita' delle stoffe a quadrati cosi avrete due fantasie ma se preferite potrete farlo di un unica fantasia.Adesso se vogliamo ulteriormente rifinire la nostra palla possiamo applicare la passameria del colore che ci sta in tinta con la nostra stoffa oppure se lo avete in casa potremmo reciclarlo,quindi iniziamo a posizionarla sulla nostra palla in modo che vada a coprire perfettamente l'unione della nostra stoffa con l'ausilio della colla a caldo ,quando arriviamo a completare il giro orizzontale e dobbiamo iniziare quello verticale vi consiglio di non tagliare la passamaneria ma sempre con l'aiuto della colla a caldo passiamo creando una curva alla parte verticale per essere piu' sicuri che non si stacchi possiamo ulteriormente fermarla con uno spillo.Una volta che abbiamo ricoperto in tutta la sua superficie la nostra palla con la passameria ricordiamoci di creare il cappio che ci servira' poi per potere attaccare la palla al nostro albero natalizio e se volete in piu' ricoprire l'unione della passameria che si e' creata per fare il vostro cappio potete mettere una striscetta della stoffa precedentemente usata e chiuderla con un fiocchetto ed ecco che la vostra palla è stata creata.
Se la mia spiegazione non vi ha del tutto convinti e desiderate vedere il risultato finale o i vari passaggi vi ho allegato un video tutorial dove potrete vedere tutti i passaggi.
Commenta