Ultimi articoli

BRUSCHETTA AI PEPERONI!!

Gli antipasti in genere in casa mia non mancano mai quando ho un pranzo o una cena con amici perche' nell'attesa della vera cena amo stuzzicarli con qualcosa di semplice ma che al tempo stesso possa spezzare loro la fame,anche se a dirla tutta assecondo dell'antipasto che gli faccio trovare anziche' spezzargli la fame sembra proprio che gli apra l'appetito,solitamente quando si parla di antipasto si pensa a dei piatti semplici e saporiti di facile preparazione non a caso qui in italia quando andiamo nei migliori ristoranti alla voce menu' troviamo diverse categorie di antipasti quali quelli a base di formaggi o salumi,quelli a base di verdure e quelli a base di pesce e per finire quelli piu' richiesti a mio avviso che sono a base di bruschette canapè o tartine.Quelle che io oggi voglio condividere con voi sono quelli a base di bruschette semplicissime e buonissime che si possono preparare in questo caso essendo con peperoni potete utilizzare i peperoni fritti,quelli in agrodolce o quelli a forno che io preferisco ma la cosa piu' importante a mio avviso non è tanto la loro scelta quanto la scelta del pane.Io a volte amo anche aggiungergli qualche fetta di mozzarella alla base specialmente quando il pane è ancora caldo in modo che si fonda con esso ma detto cio' vi lascio la mia ricetta di antipasto ai peperoni sperando possa piacervi.  

INGREDIENTI
-6 fette di pane casereccio 
-Sale e pepe q.b.
-1 peperone rosso
-1 peperone giallo
-150 gr di ricotta
-1 cucchiaio di prezzemolo tritato
-10 olive nere denocciolate
-10 pomodori ciliegia
-2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
-8 filetti di acciughe sott'olio
-2 spicchi di aglio
 
 PREPARAZIONE

Tagliate il pane in fette dello spessore di 1 cm e ½ circa ( il pane toscano/la pagnotta ha una fetta piuttosto grande lunga circa 20 cm quindi vi consiglio di dividere in 2 metà le vostre bruschette) Fate tostare il pane (6 fette grandi) da entrambi i lati su una griglia, una padella antiaderente o in forno fin quando il pane risulterà croccante e dorato.
Quando le fette di pane saranno abbrustolite (non secche) e ancora calde strofinatele con l'aglio e tagliatele a metà in modo da ottenere 12 fette più piccole.
Lavate i peperoni, privateli dei filamenti e dei semi interni, tagliateli a cubetti piccoli e fateli cuocere in padella con l'olio per 8/10 minuti a fuoco dolce insieme ai pomodori tagliati in 4 parti, aggiungendo a metà cottura sale e pepe. In una ciotola unite la ricotta, il prezzemolo tritato, sale, pepe e mescolate energicamente fino ad ottenere una morbida crema.
Trasferite le 12 fette di bruschetta su un vassoio, spalmate il pane con la crema di ricotta e distribuitevi sopra i peperoni preparati in precedenza aggiungendo olive tagliate a rondelle e filetti di acciughe a pezzi.Se invece desiderate un altra variante di bruschette ai peperoni vi allego una video ricetta davvero semplice anche questa.


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Womans Word autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved

Condividi


Dicci quanto ti è piaciuto!

Commenta

Categorie: Antipasti
Tag: antipasti,come preparare la bruschetta con i peperoni,ricette di bruschette,you tube

www.videotutorialdi.womansword.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito.