Ultimi articoli
Spesso mi soffermo a pensare come i nostri nonni riuscissero a stare bene in salute prima che il mondo si evolvesse senza dover ricorrere ai medici o che avessero tutti questi malesseri quotidiani che ormai oggi tutti ne soffriamo,chi in maniera lieve e chi in maniera cronica e quindi ho deciso di fare una ricerca personale e sono giunta alla conclusione che loro usavano sfruttare al massimo quello che la terra ci offre in qualsiasi sua sfaccettatura,e ho scoperto che lo zenzero alimento a me sconosciuto ha molte proprieta' che se usate quotidianamente aiutano il nostro organismo a stare meglio,ecco perche' vorrei condividere con voi cio' che ho trovato su questo alimento usato da alcuni solo come aroma per determinati piatti.Di questa pianta ho scoperto che puo' tornarci utile per chi ha sempre problemi di peso in quanto cura lo stomaco e scioglie i grassi,anche quelli addominali, in più ci aiuta ad espellere i gas intestinali migliorandone la circolazione sanguigna e alleviando mal di denti e mal di testa oltre che è efficace nell’affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria (usato regolarmente come condimento). Inoltre può essere adoperato per favorire la crescita della flora batterica intestinale e contrastare così colite, stitichezza e diarrea.È utile per contrastare la nausea, in particolare quella dovuta a viaggi quindi mal d’auto, mal di mare e quella da gravidanza. Anche i crampi provocati da dolori di stomaco o da dolori muscolari sono alleviati dal consumo regolare di questa spezia,mentre in cucina si adopera lo zenzero fresco o in polvere per aromatizzare zuppe, pesce, verdure, dolci in particolare su alcuni biscotti,ma a per usufruire delle sue proprietà antinausea e dimagranti, basta semplicemente masticare un pezzettino di radice fresca di zenzero all’occorrenza o più volte al di.Sarebbe meglio usare la spezia fresca (è una caratteristica dello zenzero quella di perdere il suo speciale aroma pungente durante il processo di macinazione e col passare del tempo) e conservarla in contenitori sottovuoto in un luogo fresco, buio e asciutto. Ricordiamo però che anche la polvere di radice è efficace come rimedio naturale, anche con meno sapore,non a caso ne servirebbero solo da 500-2000 mg di radice di zenzero in polvere prima di ogni pasto principale per ottenere ottimi risultati.Ecco che quindi dopo aver condiviso con voi alcune regole riguardanti i benefici che puo' dare lo zenzero al nostro corpo desidero farvi anche leggere come preparare una bevanda o meglio un frullato a base di mele e zenzero e se non bastasse vi allego anche un video tutorial fatto da un medico il quale ci dara' ulteriori spiegazioni sull'utilizzo di questa pianta e con le controindicazione se ne facciamo un uso improprio,sperando che questa notizia possano tornarvi utile.
FRULLATO DI MELE & ZENZERO
Questo succo abbina le proprietà antiossidanti della mela a quelle toniche e stimolanti dello zenzero. Per prepararlo, centrifuga 4 mele rosse con la buccia e 10 centimetri di zenzero fresco tagliato a fettine. Metti in un bicchiere, aggiungendo miele a piacere e due foglie di menta spezzettata.
La variante
Utilizza sciroppo d’acero al posto del miele e pere in sostituzione delle mele. Oppure, miscelare un centrifugato di mela con una manciata di mirtilli. Con questo drink (adatto soprattutto a chi pratica sport) si fa il pieno di vitamine, liquidi ed energia.
Commenta