Ultimi articoli
Fra la lista dei piatti piu' gettonati in tutte le case quando abbiamo una ricorrenza da festeggiare solo le lasagne ma noi amanti della buona e sopratutto della sana cucina amiamo preparare tutto da noi e quindi per preaparare questo deliziosissimo piatto iniziamo dalla base ossia dalla preparazione della pasta all'uovo per preparare poi le nostre lasagne,quello che ci servira' è ben poco perche' abbiamo bisogno di solo alcuni ingredienti come vedrete e poi è tutto un gioco di stesura della suddetta pasta e di lavorazione manuale ma vediamo insieme come procedere
INGREDIENTI
-400 gr di farina 00
-4 uova
-un pizzico di sale
Quindi iniziamo mettendo la farina a mo di vulcano creando un buco al centro dove andremo a mettere le nostre uova e il sale,adesso prendiamo una forchetta e iniziamo a sbattere le uova mischiandole con la farina e il sale e adesso inziamo con il vero e proprio lavoro manuale allontanando la forchetta inziamo a impastare il tutto con l'aiuto delle nostre braccia ,infatti dobbiamo molto lavorare questa pasta all'uovo e qualche volta dobbiamo sbatterla sul nostro piano da lavoro che precedentemente abbiamo infarinito in modo che otteniamo un impasto bello omogeneo il tutto per almeno un quarto d'ora.Fatto cio' creaimo la nostra bella palla di pasta all'uovo e copriamola con un panno umido per almeno 30 minuti,passati questi la riprendiamo e riportandola sul nostro piano di lavoro precedentemente infarinato iniziamo a stenderla prima con le mani e poi con l'aiuto del nostro mattarello,in modo da formare una sfoglia non piu' alta di un millimetro.Io per evitare di impappinarmi ho preferito tagliare la pasta in tanti panetti e di lavorarla un po' alla volta voi fate come preferite o come vi viene meglio a questo punto non ci resta che tagliare la pasta all'uovo in tanti rettangoli a secondo della base della vostra teglia ma vi ricordo che le misure standard sono 8 x 16 cm oppure 14 x 20
CONSIGLI & SUGGERIMENTI
Per ottenere una pasta all'uovo liscia ed elastica è consigliabile lavorare molto il vostro impasto e se dovesse risultarvi un po' troppo secco aggiungete qualche cucchiaio di acqua in piu' è consigliabile quando ci accingiamo a fare la pasta all'uovo di non lavorare in un ambiente con correnti d'aria proprio per evitare che possa asciugarsi prima del tempo e quindi interrompere il giusto procedimento di asciugatura in piu' se amate le lasagne verdi o arancioni potete aggiungere al vostro impasto per quelle verdi 200 gr circa di spinagi cotti,ben strizzati e frullati,mentre per quelli arancioni sesso procedimento ma con la zucca.Adesso per agevolarvi o se qualche passaggio non vi è stato abbastanza chiaro ho deciso di affiancarvi una video ricetta dove voi stessi potrete vedere tutti i vari passaggi che vi serviranno per la vostra pasta all'uovo a me non resta che augurarvi buon lavoro
Commenta