Ultimi articoli

MOSTARDA ALLA MIA MANIERA OSSIA MESSINESE!!

Come non conosci la mostarda?!?! è un rituale che si fa in questo periodo che si è fatta la vendemmia e si è preparato il vino che poi si aprira' 11 novembre ,questo dolce non dolce è a base di mosto e mia madre ne va ghiotta che ogni volta pensate ne prepara cosi tanta che poi dopo averla invitata ai parenti e amici con risponta negativa ci ritroviamo con tanti di questi piatti di mostarda in cucina ma haime' per noi e non per lei intendiamoci nessuno la mangia quindi lei si deve forza maggiore costringersi a mangiarla per non buttarla,quindi fatta questa piccola premessa che a mia madre son sicura piacera' cheeky vi do adesso gli ingredienti per prepararla anche voi 
-2 litri di mosto
-90 gr di farina o di amido
-100 gr di zucchero
-100 gr di mandorle tostate
-100 gr di nocciole
-1 chiodo di garofano
-scorzette di arancie essiccate e tagliate fineente
-buccia di mandarino grattuggiato
Ecco adesso che avete tutti questi ingredienti sarete pronti anche a voi a preparare la vostra mostarda ma prima di lasciarvi alla visione della video ricetta per comprendere bene tutti i passaggi voglio darvi un suggerimento per impiattarla o per conservarla e gustarla durante le feste natalizie

Consigli & Suggerimenti
La mostarda siciliana può essere consumata subito o conservata per essere gustata durante le festività natalizie,quindi se volete conservarla e gustarla con i vostri amici non siciliani vi consiglio 
di esporre le formine al sole per 3-4 giorni, successivamente sfornarle, girarle dalla parte non esposta al sole nei giorni precedenti e lasciarle asciugare al sole per altri 2-4 giorni.
Quando la mostarda sarà ben asciutta, avvolgerla in carta oleata e conservarla in contenitori con coperchio.Altro consiglio che voglio darvi è quello di prima di impiattare la vostra mostarda nelle vostre formine o piatti che siano di inumidirle con l'acqua perche' questo modo evitera' di fare attaccare il nostro mosto alla base e di non ammuffirsi!!

 


IMPORTANTE
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà esclusiva di Womans Word autrice dell'omonimo sito e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. NON autorizzo la pubblicazione dei testi e delle foto in alcun spazio della rete senza preventiva richiesta.
Copyright © all rights reserved

Condividi


Dicci quanto ti è piaciuto!

Commenta

Categorie: Liquori e Creme
Tag: mostarda siciliana,preparare la mostarda siciliana,mosto siciliano,ricetta mostarda messinese,video ricetta,you tube,cibo messinese

www.videotutorialdi.womansword.it utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Scoprine di più. Ho capito.