Ultimi articoli
Ebbene si quando si arriva in calabria e si piglia il traghetto il primo pensiero che rivolgiamo alla sicilia oltre al mare è verso la granita,la cassata,i pitoni fritti ,la focaccia tradizionale e i mitici arancini {termine messinese per definire questo ripieno fritto a forma triangolare,poi c'è chi li chiama arancine e li fa in forme diverse} classici ripieni di ragu',anche perche' con il tempo le migliori rosticcerie messinesi li hanno preparati anche al burro,con ripieno differente dal ragu' ma quelli che oggi andremo a realizzare sono quelli classici messinesi!!
Per prima cosa vi spiego come preparare il riso allo zafferano
1 kg di riso 500 gr varietà Roma e 500 di Originario
2,5 litri di acqua
10 gr di sale, 2 dadi
2 bustine di zafferano
Riempio una pentola con l'acqua, aggiungo i dadi, il sale e le bustine di zafferano.
Quando incomincia a bollire verso il riso, mescolo di tanto in tanto
Quando riprende il bollore abbasso la fiamma e mescolo fino a quando l'acqua sarà tutta assorbita.
aggiungo 80 gr di burro e mischio bene il tutto, faccio intiepidire
poi abbiamo bisogno di
-300 gr di ragu'
-300 gr di mozzarella tagliata a cubetti
-50 gr di piselli
Per la pastella
-400 ml di acqua
-1 uovo
-200 gr di farina
questa servira' una volta creati gli arancini per compattare il tutto ma basta svelarvi tutto io quindi vi lascio alla visione del video-tutorial
Commenta